PORTE BLINDATE DANIEL
UN GUARDIANO AL TUO SERVIZIO
Proteggere le vostre case, e' proteggere il vostro mondo

Produzione Porte blindate a Stabbia - Firenze
Fin dal suo esordio, la Porta blindata Daniel e’ frutto di una precisa filosofia produttiva: una porta d’ingresso
non e’ semplicemente il confine tra la nostra casa e l’ambiente esterno, ma rappresenta un’importante elemento
costruttivo e d'arredo
che contribuisce a rendere l’abitazione un luogo piacevole da vivere.
Sempre con un occhio di riguardo all'aspetto
sicurezza:
la prima necessità per cui e’ nata appunto, la porta blindata.
Qualità certificata
Le nostre Porte blindate sono state sottoposte a severi test
eseguiti in laboratorio secondo quanto stabilito
dalla normativa europea, ottenendo risultati ai vertici per quanto riguarda
anti effrazione, isolamento termo-acustico e
protezione
dagli agenti atmosferici.
I dettagli che possono fare la differenza, da noi sono di serie
Componentistica in continuo aggiornamento e soluzioni tecniche di alto livello:
solo così riusciamo a garantire massima affidabilità al cliente.

Serrature all'avanguardia
Utilizziamo solo serrature Mottura di ultima generazione con caratteristiche di sicurezza di altissimo livello, dotate dei più avanzati sistemi per resistere ai tentativi di effrazione, come la
trappola che si innesca in caso di tentativo di estrazione forzata del
cilindro e il dispositivo anti-arretramento dei catenacci.

Protezione della serratura
La sicurezza della serratura viene ulteriormente aumentata dalla presenza di altri dispositivi di protezione, come il Defender antitrapano
e la piastra copriserratura.
I catenacci sono in acciaio trattato, per garantire la massima resistenza al taglio e alla torsione.

Cilindri ad alta sicurezza
Montiamo solo cilindri Mottura a profilo europeo di alta qualità certificati "ICIM" anti-Bumping, anti-Picking
anti-Tracing.
Sono dotati di dispositivi interni anti-effrazione aggiornati per contrastare le più diffuse tecniche: manipolazione, decodifica e scasso.
Ogni set di chiavi e' seguito dalla tessera padronale, che impedisce la duplicazione da parte di estranei.

Chiusura interna
Sulle porte dotate di serratura a cilindro europeo, la chiusura dal lato interno e' possibile tramite il comodo
pomolino girevole, non necessitando dell'inserimento della chiave.

Rostri antistrappo
Sul fianco dell'anta, lato cerniere, si trovano i rostri fissi antistrappo. Nella fase di chiusura vanno ad inserirsi nelle apposite nicchie ricavate nel telaio, rappresentando un ulteriore garanzia di sicurezza.

Limitatore di apertura
Il limitatore d'apertura, molto utile in varie situazioni, consente con un semplice gesto di mantenere la porta
socchiusa senza rinunciare ad una comunque valida barriera contro intrusioni occasionali.

Telaio e controtelaio
La sicurezza di una porta blindata inizia da un valido ancoraggio alla parete, per questo telaio e controtelaio sono realizzati in robusta lamiera d'acciaio
elettrozincata spess. 20/10
pressopiegata; si crea così un unico corpo con la parete.

Struttura porte
La struttura delle porte e' costituita in lamiere di acciaio elettrozincato anti ruggine, pressopiegate e saldate tra loro.
Al loro interno vengono saldati i rinforzi
longitudinali, per un'assoluta rigidità della scocca.
Di serie anche la coibentazione, per un'elevato standard di isolamento termo-acustico.

Doppia guarnizione
La presenza di una doppia guarnizione sul battente in materiali specifici, garantisce protezione dagli
agenti atmosferici ed elevato isolamento
termo-acustico.

Lato inferiore
Sul lato inferiore, l'anta può essere equipaggiata con diverse soluzioni. Per ottenere il massimo in termini di isolamento consigliamo il
Kit soglia
aria-acqua-vento: uno speciale profilo a taglio termico da applicare a terra sul quale va a fare pressione un'apposita guarnizione.

Registrazione
La facilità di installazione e' un aspetto molto importante per consentire una riuscita ottimale della posa in opera. Le nostre porte sono dotate di registri per la regolazione delle parti interessate. Una soluzione utile anche per far fronte nel tempo ad eventuali assestamenti fisiologici.